06 66141333 - 370 1522258 info@poliambulatorioidrofisio.it

L’epicondilite laterale, comunemente nota come gomito del tennista, è una delle principali cause di dolore al gomito, soprattutto in chi svolge lavori manuali ripetitivi o attività sportive come tennis, padel o sollevamento pesi. Fortunatamente, grazie alla moderna fisioterapia ecoguidata, oggi è possibile intervenire in modo preciso, rapido ed efficace.

Che cos’è l’epicondilite (gomito del tennista) ?

L’epicondilite è un’infiammazione dei tendini che si inseriscono sulla parte esterna del gomito, in particolare i tendini estensori del polso e delle dita. Il disturbo si manifesta con dolore localizzato, che può irradiarsi lungo l’avambraccio, debolezza nella presa e difficoltà nei movimenti quotidiani, come afferrare oggetti, aprire barattoli o usare il mouse.

È una condizione comune tra sportivi, artigiani, impiegati e chiunque compia movimenti ripetitivi del braccio.

Come funziona la fisioterapia ecoguidata?

La fisioterapia ecoguidata utilizza l’ecografia muscoloscheletrica in tempo reale per guidare il fisioterapista durante il trattamento. A differenza delle tecniche tradizionali, in cui il terapista si basa solo su palpazione e anamnesi, l’ecografia consente di:

  • Visualizzare i tessuti coinvolti (tendini, muscoli, legamenti);
  • Identificare l’area precisa dell’infiammazione o della lesione;
  • Monitorare il trattamento mentre viene eseguito;
  • Adattare la terapia in base alla risposta immediata del tessuto.

Il risultato è un intervento miratopersonalizzato e potenzialmente più rapido nei risultati.

I benefici della fisioterapia ecoguidata nell’epicondilite

La fisioterapia ecoguidata si distingue per numerosi vantaggi nel trattamento dell’epicondilite:

  • ✅ Alta precisione: consente di intervenire direttamente sul tendine danneggiato, evitando le aree sane;
  • ✅ Maggiore efficacia: il trattamento è calibrato in tempo reale sulla risposta del paziente;
  • ✅ Riduzione più rapida del dolore: grazie alla terapia localizzata e controllata;
  • ✅ Tempi di recupero inferiori: si accelera il ritorno alle normali attività lavorative e sportive;
  • ✅ Migliore funzionalità: aiuta a ripristinare la forza di presa e la mobilità del gomito.

Quali tecniche vengono utilizzate?

Il trattamento dell’epicondilite con fisioterapia ecoguidata può includere diverse tecniche, combinate in base alla gravità della condizione e alle esigenze del paziente:

Terapia manuale ecoguidata

Include massaggi trasversali profondi, tecniche di rilascio miofasciale e mobilizzazioni articolari, guidati ecograficamente per agire in modo selettivo sul tendine infiammato.

Esercizio terapeutico mirato

Fondamentale per il recupero, comprende esercizi di stretching dei muscoli estensori, rinforzo eccentrico e rieducazione funzionale.

Terapie fisiche strumentali

Possono essere associate al trattamento manuale:

  • Ultrasuoni e Laser per ridurre l’infiammazione;
  • TECARterapia per stimolare la rigenerazione tissutale;
  • Onde d’urto per migliorare la vascolarizzazione e stimolare la guarigione tendinea.

Infiltrazioni ecoguidate

In casi resistenti, il fisioterapista o il medico può proporre infiltrazioni di farmaci o sostanze rigenerative sotto guida ecografica, con elevata precisione e sicurezza.

Il trattamento è personalizzato

Ogni paziente ha una storia clinica e funzionale diversa. Per questo, è fondamentale una valutazione individuale, che comprende:

  • Colloquio anamnestico;
  • Esame fisico;
  • Valutazione ecografica in sede.

Solo in questo modo è possibile pianificare un percorso terapeutico efficace, mirato e sicuro.

Quando rivolgersi a un fisioterapista?

È consigliato consultare il fisioterapista ai primi segni di dolore al gomito, soprattutto se persistente da più di 10 giorni, o se compare durante attività ripetitive. Intervenire precocemente con una fisioterapia mirata consente di evitare cronicizzazioni e abbreviare i tempi di recupero.

Se soffri di epicondilite o di dolore al gomito e vuoi sapere se la fisioterapia ecoguidata può fare al caso tuo, contattaci per una valutazione personalizzata.

Dr. Fulvio Cavuoto
Poliambulatorio Idrofisio

Fisioterapia Monteverde Roma